Home » [GUIDA] Controllare ventole PWM su Linux
Guide Linux

[GUIDA] Controllare ventole PWM su Linux

Le ventole per PC odierne possono essere di tipo PWM, ovvero pulse-width modulation, un tipo di ventole che possono essere controllate dalla A alla Z dal punto di vista della velocità, quindi anche con stop delle stesse. Ma su Linux come le gestiamo?

PWM sotto controllo!

Su Debian e derivate, aprite un terminale e scrivete:

pwmconfig

nel caso in cui pwmconfig non sia installato, installatelo. Se le ventole possono essere gestite e monitorate e soprattutto se il sistema le riconosce, sarà già possibile gestirle. Nel caso in cui voleste gestirle completamente, quindi anche fermarle del tutto, aprite un terminale e scrivete:

sudo gedit /etc/init.d/fancontrol | sostituite gedit con il vostro editor di testo

scriveteci dentro il seguente:

#!/bin/sh
#
# Fancontrol start script.
#

set -e

# Defaults
DAEMON=/usr/sbin/fancontrol
PIDFILE=/var/run/fancontrol-pid
PATH=/sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin

test -f $DAEMON || exit 0

. /lib/lsb/init-functions


case "$1" in
       start)
               log_begin_msg "Starting fancontrol daemon..."
               start-stop-daemon --start -o -q -m -b -p $PIDFILE -x $DAEMON
               log_end_msg $?
               ;;
       stop)
               log_begin_msg "Stopping fancontrol daemon..."
               start-stop-daemon --stop -o -q -p $PIDFILE
               log_end_msg $?
               ;;
       force-reload|restart)
               sh $0 stop
               sh $0 start
               ;;
       *)
               log_success_msg "Usage: /etc/init.d/fancontrol {start|stop|restart|force-reload}"
               log_success_msg "  start - starts system-wide fancontrol service"
               log_success_msg "  stop  - stops system-wide fancontrol service"
               log_success_msg "  restart, force-reload - starts a new system-wide fancontrol service"
               exit 1
               ;;
esac

exit 0

salvate e chiudete. Rendetelo eseguibile col comando:

sudo chmod +x /etc/init.d/fancontrol

e adesso avviatelo con:

/etc/init.d/fancontrol start

per interromperlo invece, basta scrivere:

/etc/init.d/fancontrol stop

se non si verifica nessun tipo di problema e l’output non mostra errore di nessun tipo, aprite il file /etc/rc.local con il comando:

sudo gedit /etc/rc.local | sostituite l’editor al solito

e scriveteci dentro questo:

/etc/init.d/fancontrol start

dovreste ottenere qualcosa di simile a questo:

#!/bin/sh -e
#
# rc.local
#
# This script is executed at the end of each multiuser runlevel.
# Make sure that the script will "exit 0" on success or any other
# value on error.
#
# In order to enable or disable this script just change the execution
# bits.
#
# By default this script does nothing.
/etc/init.d/fancontrol start
exit 0
Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
Desktop Solution