Home » [Guida] Ecco come installare (Soundflower) un Equalizzatore di Sistema in [Mac OS X]
DMG Guide MacOS

[Guida] Ecco come installare (Soundflower) un Equalizzatore di Sistema in [Mac OS X]

MacOS - Logo

Salve community, la maggior parte delle applicazioni multimediali (audio o video) sono dotate di un proprio Equalizzatore che consente all’utente di regolare le frequenze audio in uscita dal sistema. Tuttavia questi sono legate e possono essere utilizzate esclusivamente con le applicazioni.

Capita di trovare utile un equalizzatore nell’uscita audio del sistema, quindi non legato a nessuna applicazione esterna. Con l’utilizzo di un’applicazione è possibile creare ed avere a disposizione un equalizzatore personalizzabile fino ad un massimo di 31 bande di frequenza.

Procedimento:

  • Scaricare ed installare Soundflower tramite file .dmg direttamente da QUI;

La cartella Soundflower creata in Applicazioni, contiene lo strumento per una corretta disinstallatone nel caso vorrete eliminare l’applicazione.

  • Ora scaricare ed installare AU-Lab di Apple direttamente da QUI;

Verrà installata nella cartella “Utility“. Se necessario, autorizzare l’installazione basta andare in “Preferenze di Sistema -> Sicurezza e Privacy -> Generali“.

  • Nella finestra di dialogo “Preferenze di Sistema -> Suono -> Uscita“, selezionare “Soundflower (2 ch)” impostare il massimo volume;Mac_OS_X_Suono_Uscita_Soundflower
  • Recarsi in “Applicazioni -> Utility” ed avviare “AU Lab“;
  • Dal menu “Audio Input Device” selezionare “Soundflower (2ch)“;
  • Dal menu “Audio Output” selezionare “Uscita integrata“;
  • Dalla colonna di sinistra lasciare l’impostazione “Stereo in/Stereo out” e fare click sul pulsante “Create Document“;Mac_OS_X_Soundflower_Config1
  • Nella schermata successiva aprire il menu “Effects” e nella colonna “Output 1” selezionare l’opzione “AUGraphicEQ“;Mac_OS_X_Soundflower_Config2
  • Ora della finestra dell’equalizzatore scegliere la configurazione delle bande oppure la curva delle frequenze;
  • Salvare il documento creato tramite il menu “File -> Save as“;
  • Infine da menu “AU Lab -> Preferenze -> Documenti” selezionare “Open a specific document” e scegliere il documento .trak salvato in precedenza;Mac_OS_X_Soundflower_Document_Settings
  • Ad ogni riavvio del Mac ricordatevi di selezionare l’opzione “Apri al login” dall’icona di AU Lab presente nel Dock.

D’ora in poi è possibile regolare l’audio in uscita del sistema ridettamente da Soundflower, se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
Desktop Solution