Home » [Guida] Eliminare la (cache) su Mac in [macOS]
Guide MacOS

[Guida] Eliminare la (cache) su Mac in [macOS]

MacOS - Logo

Salve community, durante l’utilizzo quotidiano del Mac, il sistema accumula varie cache. I File cache vengono utilizzati per evitare di ricreare o scaricare nuovamente alcune informazioni per il funzionamento del sistema, delle singole applicazioni o dei siti. Questa funzione ovviamente con il passare tel tempo porta alla riduzione dello spazio del disco, quindi è possibile eliminare o pulire la cache per recuperare spazio prezioso sul disco del Mac in macOS

Cos’è la cache?

La cache è un’area della memoria in cui risiedono dei dati, allo scopo di velocizzare l’esecuzione dei programmi o dell’interno sistema operativo. Questa viene utilizzata per recuperare velocemente dati e programmi che si prevede debbano essere utilizzati nel breve termine.

Quindi la cache riduce il carico di richieste che deve essere smaltito dalla memoria principale, tutti i tipi di cache sono archiviate su memoria non volatile quindi sono facilmente eliminabili sia agendo direttamente nelle cartelle che mediante l’utilizzo di applicazione.

Eliminare la (cache) su Mac:

  • Per prima cosa eliminare qualsiasi file non importante, come i file inutili dalla cartella download;
  • Svuotare il cestino;
  • Apriamo il “Finder” e facciamo click sul menù “Vai” e successivamente su “Vai alla cartella“;
  • Digitiamo:
~/Library/Caches

In alternativa è possibile seguire il percorso aprendo le cartelle.

  • Premiamo il tasto “Invio” per procedere alla cartella;
  • All’interno sono memorizzati i file temporanei, adesso selezioniamo tutti i file e le cartelle dal menu in alto del Finder facciamo click su “Modifica” -> “Seleziona tutto“;
  • Eliminiamo tutto dal menu in alto del Finder facciamo click su “File” -> “Sposta nel Cestino“.
caches macOS
  • Facciamo nuovamente click sul menù “Vai” e successivamente su “Vai alla cartella“;
/Library/Caches

alternativa è possibile seguire il percorso aprendo le cartelle.

  • All’interno sono memorizzati i file temporanei, adesso selezioniamo tutti i file e le cartelle dal menu in alto del Finder facciamo click su “Modifica” -> “Seleziona tutto“;
  • Eliminiamo tutto dal menu in alto del Finder facciamo click su “File” -> “Sposta nel Cestino“.

In conclusione questo è il metodo manuale più veloce per eliminare la cache su Mac in macOS! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution