Home » [Guida] Eliminare messaggi di errore in [Windows]
Guide Windows

[Guida] Eliminare messaggi di errore in [Windows]

Salve community, a volte capita che per svariati motivi Windows notifichi all’utente dei messaggio di errore con ad esempio dei messaggi che avvisano della mancanza di alcuni file o il danneggiamento degli stessi. Se Windows viene avviato correttamente e tutto funziona perfettamente è possibile eliminare il messaggio in due modi, ignorando l’errore e facendolo scomparire oppure risolvendolo trovandone la causa. Ma se l’errore non impedisse alcuna operazione, è possibile anche eliminare i messaggi d’errore seguendo questi semplici passaggi.

Procedimento per Windows 8/8.1/10:

  • Nel menu Start dalla barra di ricerca, digitare “Esegui” per visualizzare il risultato di ricerca;
  • Fai clic sul risultato “Esegui“, e nella finestra di dialogo digitare il seguente comando e quindi premere il tasto “Invio“:

msconfig

  • Passare alla scheda “Generale” e applicare “L’avvio selettivo“;
  • Successivamente spostarsi sulla scheda “Servizi” e fare click sull’opzione “Nascondi tutti i servizi Microsoft” e poi su “Disabilita tutto“;
  • Infine riavviare il sistema.

Win7_Disabilita_Servizi_Microsoft

Ora tutti i messaggi d’errore che apparivano all’avio non dovrebbero più infastidirvi naturalmente è possibile testare tutte le varie opzioni finché non si individua quella che causa il messaggio d’errore.

Nota: Questo procedimento comporta la disabilitazione dei servizi di sistema, quindi qualche funzionalità potrebbe essere compromessa, procedere con cautela.

Procedimento per Windows XP/7:

  • Recarsi in “Pannello di Controllo -> Sistema -> Impostazioni avanzate di Sistema“;
  • Nella scheda “Avanzate“, accanto al pulsante delle “Variabili d’ambiente“, fare click sul pulsante “Segnalazione errori“;
  • Infine inserire il segno si spunta sull’opzione “Disabilita segnalazione errori“.WinXP_Disabilita_Segnalazione_Errori

In questo modo non apparirà più nessun messaggio d’errore come ad esempio dei crack di alcune determinate applicazioni o della ricerca soluzioni online e inviando l’errore a Microsoft. Se avete riscontrato qualche problema non esitate a scrivere sul nostro Forum, e faremo il possibile per aiutarvi il più tempestivamente possibile. Questo è tutto! Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
Best Wordpress Adblock Detecting Plugin | CHP Adblock
Desktop Solution