Home » [Guida] Installare 5 nuovi temi per [Ubuntu 13.10]
Guide Ubuntu

[Guida] Installare 5 nuovi temi per [Ubuntu 13.10]

Salve community, ecco 6 nuovi temi per il nostro Ubuntu 13.10, questi nuovi temi per GTK+3 sono in grado di offrire un’ottimo supporto per Unity oltre a riscuotere un notevole successo tra gli utenti. Questi temi sono compatibili oltre che su Unity anche in Gnome Shell e Cinnamon.

  • Flattastic

Flattastic è un tema GTK+2 / GTK+3 / Metacity disponibile anche in alcune varianti.
Per installarlo basta scaricare il tema da questa pagina, estrarre il file e copiare le varie cartelle nella directory .themes presente nella nostra home.
(Per visualizzare la cartella basta premere su CTRL + H se non c’è basta crearla) (Nell’immagine sotto il set di icone usato è Moka)

Flattastic

  • Moka

Moka è un nuovo tema GTK3, set d’icone per Linux e Android dal look moderno e minimale.
Per installare il tema e set d’icone Moka in Ubuntu 13.10, basta digitare sul terminale:

sudo add-apt-repository ppa:snwh/moka-gtk-theme-daily
sudo add-apt-repository ppa:snwh/moka-icon-theme-daily sudo apt-get update
sudo apt-get install moka-gtk-theme moka-icon-theme moka-icon-theme-symbolic moka-icon-theme-extrasmoka-ubuntu
  • Nokto

Nokto è un tema GTK+ scuro con un tema dedicato anche per Gnome Shell

Per installare Nokto basta scaricare il tema da questa pagina, estrarre il file e copiare le varie cartelle nella directory .themes presente nella nostra home.
(Per visualizzare la cartella basta premere su CTRL + H se non c’è basta crearla) (Nell’immagine sotto il set di icone usato è Numix Circle)

nokto-theme-ubuntu

  • Numix

Numix è attualmente uno dei temi e set d’icone preferiti dagli utenti Linux.
Per installare il tema Numix basta digitare sul terminale:

sudo add-apt-repository ppa:numix/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install numix-gtk-theme numix-icon-theme numix-icon-theme-circle

numix-ubuntu

  • Flatstudio

Flatstudio è un tema GTK+2 / GTK+3, Metacity e Unity anche nella variante dark, Grey e light.
Per installare FlatStudio basta scaricare il tema da questa pagina, estrarre il file e copiare le varie cartelle nella directory .themes presente nella nostra home.
(Per visualizzare la cartella basta premere su CTRL + H se non c’è basta crearla)

flatstudio-ubuntu

Ricordo che per impostare le icone o i temi dovremmo utilizzare il programma dedicato a Unity: Unity Tweak Tool
Per installarlo digitare sul terminale:

sudo apt-get install unity-tweak-tool

Quale preferite?

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution