Home » [GUIDA] Installare XAMPP: PHP, Apache, MYSQL, ProFTPD su Ubuntu
Debian Guide Linux Ubuntu

[GUIDA] Installare XAMPP: PHP, Apache, MYSQL, ProFTPD su Ubuntu

Tutti gli sviluppatori di applicazioni web hanno bisognio di un server locale per testarle e programmarle quindi bisogna che installino PHP, MYSQL, Apache, FTPD ed altri vari software che poi vanno configurati, per questo c’ è XAMPP che permette di installare tutti questi software assieme e di gestirli facilmente.

XAMPP (versione completa) contiene i seguenti software:

  • Apache
  • MySQL
  • PHP & PEAR
  • Perl
  • ProFTPD
  • phpMyAdmin
  • OpenSSL
  • GD
  • Freetype2
  • libjpeg
  • libpng
  • gdbm
  • zlib
  • expat
  • Sablotron
  • libxml
  • Ming
  • Webalizer
  • PDF class
  • ncurses
  • mod_perl
  • FreeTDS
  • gettext
  • mcrypt
  • mhash
  • eAccelerator
  • SQLite
  • IMAP C-Client

Quindi un ambiente completo per lo sviluppo, però è sconsigliato usare XAMPP come server su ambienti di produzione perche come già detto è configurato non per essere sicuro o per offrire alte prestazioni ma solo per far girare le applicazioni che sono in sviluppo.

Per scaricare XAMPP dobbiamo andare quì e scaricare l’ ultima versione.

Una volta scaricata dobbiamo aprire il terminale e diventare root con il comando:

sudo -s

Ora entriamo nella directory dove abbiamo scaricato XAMPP che nel mio caso è “Scaricati” quindi:

cd Scaricati

E ora estraiamo tutto nella directory opt dando il comando:

tar xvfz xampp-linux-1.8.1.tar.gz -C /opt

Attenzione 1.8.1 è la versione attuale quindi nel caso scarichiate una versione nuova dovete cambiarlo nel comando.

Bene XAMPP è installato :D, i file che devono essere eseguiti sul server vanno messi nella directory /opt/lampp/htdocs che di solito nega agli utenti il permesso di scrittura quindi daremo (da root) questi comandi:

chmod 777 /opt/lampp/htdocs
chmod 777 /opt/lampp/htdocs/*

Premetto che tutti i comandi per XAMPP vanno dati da root.

  • /opt/lampp/lampp start – Avvia il server.
  • /opt/lampp/lampp stop – Arresta il server.
  • /opt/lampp/lampp restart – Riavvia il server.
  • /opt/lampp/lampp security – Avvia un software di sicurezza per il server.
  • /opt/lampp/lampp startapache – Avvia solo Apache.
  • /opt/lampp/lampp startssl – Avvia Apache con il supporto per SSL.
  • /opt/lampp/lampp startftp – Avvia solo ProFTPD.
  • /opt/lampp/lampp startmysql – Avvia solo MYSQL.
  • /opt/lampp/lampp stopapache – Arresta solo Apache.
  • /opt/lampp/lampp stopssl – Arresta Apache con il supporto per SSL.
  • /opt/lampp/lampp stopftp – Arresta solo ProFTPD.
  • /opt/lampp/lampp stopmysql – Arresta solo MYSQL.

Se volete c’ è anche una gui grafica per gestire xampp che potete utilizzare dando il comando:

gksu python /opt/lampp/share/xampp-control-panel/xampp-control-panel.py

ma prima dovete installare le dipendenze per questo tool dando il comando:

apt-get install python python-gtkmvc

Io personalmente questo tool lo sconsiglio perche lavorando con xampp avrete sempre bisogno del terminale ad esempio per cambiare i permessi dei file etc…

Per collegarsi al server bisogna scrivere nella barra degli url del nostro browser:

http://localhost/

E per gestire i database MYSQL, tramite PhpMyAdmin, sempre nella barra degli url bisogna scrivere:

http://localhost/phpmyadmin/

La nuova versione di XAMPP quando si accede a PhpMyAdmin avvolte da un problema che nega l’ accesso, se dovrebbe darvi questo errore anche a voi date da root il comando:

gedit /opt/lampp/etc/extra/httpd-xampp.conf

e cambiate:

<Directory “/opt/lampp/phpmyadmin”>
AllowOverride AuthConfig Limit
Order allow,deny
Allow from all
</Directory>

con:

<Directory “/opt/lampp/phpmyadmin”>
AllowOverride AuthConfig Limit
Require all granted
</Directory>

e a questo punto riavviate XAMPP.

Spero che questa guida vi sia stata utile ^_^.

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution