Home » [GUIDA] Permessi ROOT per LG L40/L70/L90/G2 Mini
Guide LG

[GUIDA] Permessi ROOT per LG L40/L70/L90/G2 Mini

Una serie di LG tutta da modificare (fatta eccezione per il G2, facente parte della serie G), che ci è stata proposta (dall’utente, solo per l’L70) e che abbiamo provveduto subito a sviluppare. Eccovi quindi il procedimento al root di questi dispositivi LG 🙂

NOTA: La garanzia potrebbe andarsene per i fatti suoi.

1. Iniziamo a prepararci

A) Procuratevi (se non l’avete) una micro-SD;

B) Scaricate un programma di partizionamento che supporti le EXT2. Consiglio PartitionWizard da qui;

C) Scaricate il file update.zip da qui;

D) Scaricate il pacchetto ADB da qui;

E) Scaricate Ext2Fsd da qui;

F) Abilitate il Debug USB da Opzioni Sviluppatore;

G) Caricate il telefono almeno al 40%.

2. Otteniamo il ROOT 🙂

A) Aprite Mini Tool Partition Wizard (o il programma di partizionamento che avete) e formattate la micro-SD che andrete ad inserire nel telefono in formato file system EXT2. Se l’EXT2 non dovesse funzionare nel telefono, provate EXT3 o EXT4;

B) Dato che Windows non riconosce il formato EXT2, una volta formattata, montate la micro-SD con il programma Ext2Fsd e impostate il montaggio automatico:

Ext2fsd

Ext2Fsd montaggio

C) Copiate il file update.zip dentro la micro-SD tramite Ext2Fsd e inserite la micro-SD nel telefono;

D) [OPZIONALE] Installate i driver LG. Li trovate su Google;

E) Scompattate il file ADB.rar e inserite il contenuto in una cartella qualsiasi. Andate su C–>Windows–>System32, copiate il file cmd.exe e incollatelo nella stessa cartella dove avete scompattato i file di ADB.rar;

F) Collegate il telefono al PC e date doppio click sul file cmd.exe. Scrivete al suo interno:

adb devices

G) se spunterĂ  un codice alfanumerico, allora il vostro dispositivo sarĂ  stato correttamente riconosciuto. Adesso digitate:

adb shell

reboot recovery

il telefono si riavvierĂ  nella Recovery di base, chiamata appunto Stock (modello 3e);

H) da Recovery, selezionate “apply update from external sdcarde selezionate il file update.zip. Date YES. Dopo pochi secondi, il telefono avrĂ  finito l’operazione;

I) per terminare, selezionate da Recovery “Reboot Now” e il telefono si riavvierĂ . Controllate con Root Checker, che trovate sul Play Store, se la procedura ha funzionato 🙂

NOTA 2: Ricordo che la procedura è valida per LG L40, LGL70, LGL90 e LG G2 Mini

Eccovi un video 🙂 :

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novitĂ  tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Commenti Recenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Powered By
100% Free SEO Tools - Tool Kits PRO
Desktop Solution