Home » [Guida] Spostare (Windows 11) su un altro disco (SSD) senza reinstallare il sistema
Guide Windows

[Guida] Spostare (Windows 11) su un altro disco (SSD) senza reinstallare il sistema

Salve community, recentemente mi è capitato di dover acquistare un nuovo disco in versione SSD e di dover spostare tutto il sistema compresi tutti i dati sulla nuova memoria, cosi da rimuovere o mantenere quella vecchia. Questa operazione non è semplice tuttavia vi sono sul mercato diversi software alcuni Free altri a pagamento per la conazione del disco, questo permette di spostare tutto il sistema operativo Windows.

Prima di spiegarvi l’operazione delicata, visto che abbiamo a che fare con i nostri dati, è necessario verificare alcune cose in questo processo di migrazione o clonazione. Ecco i requisiti che è necessario aver:

  1. Bisogna munirsi di un disco di destinazione, nel mio caso SSD, con una capienza superiore allo spazio del disco usato, quindi del disco sorgente.
  2. È necessario un software per la clonazione o migrazione nel mio caso ne utilizzerò uno gratuito, ovviamente potete utilizzarne altri a vostro piacimento.

Procedimento:

  • Scaricare ed installare MiniTool Partition Wizard da QUI;
  • Avviare il software e dalla colonna di sinistra fare click su “Procedura migrazione SO su SSD/HD“;
  • Ci sono due modalità di migrazione, quindi nella prossima finestra di dialogo scegli quella migliore in base alle tue necessità;
  1. A – Se vuoi sostituire il disco di sistema, scegli la prima modalità, che permette la funzione “Copia disco“.
  2. B – La seconda modalità copia solo la partizione di sistema in un nuovo disco, quindi è possibile mantenere il disco originario intatto.
  • Selezionare il un nuovo disco fisso, nel mio caso l’SSD;

Nota Bene: Tutti i dati nel disco di destinazione verranno eliminati durante la migrazione, quindi assicurati che il disco destinazione non contenga file importanti.

  • Scegliamo nella sezione “Opzioni di copia” una modalità di copia, adatta alle nostre esigenze;
  1. Adatta la partizione allo spazio dell’intero disco o Copia partizioni senza ridimensionamento.
  2. Allinea la partizioni a 1MB – Se vuoi usare GPT come stile partizione.
  3. Usa per il disco destinazione la tabella partizioni GUID.
  • Apparirà una nota che illustrerà come fare il boot dal disco destinazione;
  • Quindi procedere con la migrazione o clonazione facendo click sul pulsante in alto “Applica“.

Questo è tutto il procedimento per spostare l’installazione di Windows su un altro SSD. Spero di esservi stato d’aiuto, seguiteci sui social per ricevere novità o magari qualche altra guida, saluti lo staff

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution