Home » Linthesia: il clone, per Linux, di Synthesia!
Linux

Linthesia: il clone, per Linux, di Synthesia!

Siete passati a Linux a causa dei continui problemi di sicurezza, instabilità ecc. di Windows e ne siete soddisfatti. Ma siete anche degli appassionati di musica e non volete rinunciare al vostro amato SynthesiaNon c’è problema, esiste un fork del progetto, chiamato Linthesia e sviluppato appositamente per Linux!

Linthesia: il clone eccellente

Disponibile in pacchetti (.deb, .rpm) e archiviato sotto .tgz, è installabile su qualsiasi distribuzione Linux. Il programma è ben fatto e possiede le caratteristiche principali del suo clone. La versione più recente è la 4.2. Sulla pagina ufficiale del progetto, potete andare direttamente al download.

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution