Home » [GUIDA] Come abilitare Compiz
Guide Linux

[GUIDA] Come abilitare Compiz

Compiz, quell’insieme di librerie grafiche comunicanti con X11 che rendono la nostra distro Linux molto più appetibile e, soprattutto, davvero gradevole da vedere e usare, ha a volte qualche problema. O perlomeno, generalmente parlando, tutto in informatica ogni tanto ha dei problemi. Questo perché non esiste software perfetto e non si può creare (99% di precisione?).

Per avviare Compiz in caso di problemi, c’è un sistema semplice semplice, basato sull’apertura di un terminale e l’impartizione di un comandino. Aprite un terminale e scrivete:

compiz –replace (con 2 trattini, c’è un errore dell’editor)

fatto ciò, Compiz si sostituirà al compositing manager attuale, restituendovi (a meno che non ci siano problemi di sorta) Compiz abilitato.

Nel caso aveste Ubuntu MATE o comunque MATE Tweak a disposizione, apritelo e scegliete Compiz come Window manager:

Mate Tweak

Se vi interessa impostarlo all’avvio, seguite la nostra guida in proposito.

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution