Home » [GUIDA] Rimuovere, installare e riconfigurare XOrg senza dover reinstallare Ubuntu
Guide Linux Ubuntu

[GUIDA] Rimuovere, installare e riconfigurare XOrg senza dover reinstallare Ubuntu

XOrg (detto anche X.org) è, come abbiamo già citato nella nostra guida su come riavviarlo, un’implementazione del sistema grafico di X Window System. Purtroppo però, non sempre fila per il verso giusto, quindi in questa guida vedremo come rimuovere, installare e riconfigurare il server X.org su Linux Ubuntu, senza doverlo reinstallare 🙂

NOTA: questa procedura va bene per i nabbi 😉

X.org: rimuoviamolo, installiamo e avviamo la configurazione!

A) Aprite il terminale (CTRL+ALT+T da tastiera) e rimuovete X.org con il comando:

sudo apt-get remove --purge xserver-xorg

B) Installatelo con:

sudo apt-get install xserver-xorg

C) e adesso riconfiguratelo con:

sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg

Fatto! Ricordatevi sempre di scegliere con accuratezza, nel caso il server X.org avesse dei problemi, il vostro driver video. Magari, il problema sta proprio in quello, e non in X.org. Per cambiarlo, aprite jockey (il gestore driver aggiuntivi) e selezionate un altro driver ove disponibile.

 

Sono presenti link non funzionanti nell'articolo?
Segnalalo tramite commento, grazie della collaborazione.

Ti e piaciuto questo articolo?
Supporta il nostro lavoro, facendo una donazione!

Informazioni sull'autore

LucaH2

CEO e Fondatore di questo blog, sono un perito industriale capo-tecnico specializzazione Chimica, ma amo la tecnologia. Sono un appassionato di tutte le novità tecnologiche, con abbastanza esperienza sui sistemi di rete, hardware e software.

Oltre alla tecnologia un’altra grande passione sono le auto e le competizioni, ho abbastanza esperienza nella realizzazione e progettazione di vetture monoposto e biposto.

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!

We have detected that you are using extensions to block ads. Please support us by disabling these ads blocker.

Desktop Solution